Guida Exchange Criptovalute

Gli Exchange sono dei portali Web dove è possibile scambiare, tradare, comprare e vendere criptovalute.

Non tutti gli Exchange sono uguali, differiscono per quantità di criptovalute da scambiare, per coppie di trading, e per le loro funzioni.

Gli exchange di criptovalute servono nella prima fase di compravendita.
Inoltre queste piattaforme online, permettono di convertire la tua valuta fisica (euro, dollari, sterline) in un corrispettivo in valuta digitale (Bitcoin, Ethereum, BNB e altre altcoin).

Gli Exchange possono essere CEX ( Centralizzati) e DEX (Decentralizzati)

Principali Exchange CEX (Centralizzati)

Un CEX è una piattaforma online che permette di depositare, scambiare e prelevare asset digitali in modo facilitato e veloce. La custodia dei fondi è delegata completamente alla piattaforma e gli scambi avvengono tramite l’uso di un sistema centralizzato.
Prima di poter operare, però, occorre registrarsi e creare un account. Nella maggior parte dei casi è richiesta la verifica KYC per accertare identità e residenza. I CEX permettono all’utente di recuperare facilmente le password perdute o di adottare sistemi di autentificazione a due fattori (2FA).

VANTAGGI: garantiscono una liquidità più alta e, grazie alla potenza del data center, in generale consentono una maggiore velocità delle operazioni. Questo è molto apprezzato dai traders, soprattutto da quelli che entrano ed escono più rapidamente da posizioni considerevoli.

Inoltre operare sui CEX richiede meno conoscenze specifiche rispetto ai DEX e gli utenti hanno a disposizione servizi di assistenza in quasi tutte le piattaforme centralizzate.

SVANTAGGI: Delegare la custodia dei propri fondi all’exchange non esenta dal rischio di perdere il capitale, anzi costringe gli utenti a fidarsi del buon operato della piattaforma e soprattutto della sua capacità nel resistere ad eventuali attacchi informatici.

Inoltre, a causa della loro natura centralizzata, i CEX sono soggetti ad eventuali regolamentazioni governative o a leggi restrittive che possono comprometterne anche il totale utilizzo. Inoltre il listing dei token è limitato e non può essere generato dagli utenti.

BINANCE

Binance è un sito Exchange di criptovalute, il più usato al mondo.

HUOBI PRO

Sito Exchange con interfaccia grafica simile a Binance, molte funzioni interessanti.

Come iscriversi

ISCRIVITI con questo link ufficiale Huobi Global per avere il 30% di fee cashback:

https://bit.ly/3rVOxDm

Coin del sito: Huobi Token (HT)

Fondato nel 2013 – fonte Wikipedia

 

COINBASE/PRO

Exchange popolare, interfaccia intuitiva, la versione PRO ha funzioni avanzate.

Come iscriversi

ISCRIVITI con questo link ufficiale Coinbase per ricevere 10 USD di Bitcoin su i primi 100$ depositati:

https://bit.ly/3tBttCN

Fondato nel 2012 – fonte Wikipedia

Guida Coinbase

KRAKEN/PRO

Exchange simile a Coinbase, versione PRO con features molto apprezzate.

Come iscriversi

ISCRIVITI con questo link ufficiale Kraken per avere il 20% di fee cashback:

urly.it/3btnr

Fondato nel 2011 – fonte Wikipedia

Guida Kraken in italiano

KUCOIN

Sito Exchange famoso, interfaccia simile a Binance, molte funzioni avanzate.

Come iscriversi

CRYPTO.COM

Exchange che supporta le maggiori criptovalute, Stake interessanti.

Come iscriversi

ISCRIVITI con questo link ufficiale per avere 10$ in caso di stake:

https://crypto.com/exch/xerbwavxqk

Fondato nel 2019

Principali Exchange DEX (Decentralizzati)

Un DEX è una piattaforma web automatizzata che consente scambi di asset digitali in cui tutte le operazioni vengono eseguite on-chain attraverso smart contract (Lo Smart contract, o contratto intelligente, è un accordo digitale tra due o più parti, per beni, dati o servizi. Una volta soddisfatti tutti i requisiti, viene automaticamente elaborato e le parti ricevono quanto concordato in precedenza.).

Per operare è necessario collegare il proprio browser wallet (come Metamask o TrustWallet) alla piattaforma e per effettuare ogni scambio è necessaria l’approvazione di una transazione on-chain.

VANTAGGI: Gli exchange decentralizzati per loro natura, non richiedono un KYC per eseguire scambi e quindi la privacy e l’anonimato sono tutelati.

In un DEX i fondi restano nel wallet personale del trader (MetaMask o altro) fino al momento dello scambio, quindi, la persona ha il pieno controllo oltre alla piena responsabilità sui propri fondi.

SVANTAGGI: i DEX sono meno user-friendly degli exchange tradizionali. Per i principianti che non hanno ancora familiarità con wallet non-custodial (come ad esempio Metamask), i CEX offrono un’esperienza più rassicurante, soprattutto perché è sempre possibile ripristinare la password in caso di smarrimento. Questo tutela dalla perdita dei fondi che, invece, avverrebbe con lo smarrimento della chiave privata del proprio wallet.

UNISWAP

Exchange decentralizzato, un protocollo automatico che permette lo scambio tra diversi token ERC20

Link ufficiale:

PANCAKESWAP

Piattaforma di scambio decentralizzata che permette lo scambio di token esistenti all’interno della Binance Smart Chain (BSC)

BISWAP

Exchange decentralizzato costruito sulla Binance Smart Chain che consente di scambiare token in modo istantaneo

Link ufficiale: